Val d'Orcia Holiday
Agriturismi, case vacanza, B&B, SPA, hotel, castelli e ville
X
Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish
GUSTO AMBIENTE CULTURA EVENTI SOCIETà

Ricettività
Attività
Tour

lunedì 30 settembre 2013

A Torrenieri per imparare il Nordic walking

Organizzato dall'Associazione Polisportiva Dilettantistica e dall'Associazione di camminatori Scarpe Diem di Torrenieri, con la collaborazione della SI.VA Mens Sana di Siena, presso la sede della Polisportiva si terrà un corso base di Nordic Wolking.
TORRENIERI - VAL D'ORCIA: La prima lezione avrà luogo sabato 5 ottobre p.v., alle ore 14,45; date e lezioni successive sono da concordare.
Non è necessaria l'iscrizione; il prezzo indicativo per

Nasce "Montalcino d'Ottobre, colori, profumi, sapori e tornei"

Menù a tappe nei Quartieri di Montalcino, il 12 ottobre, con musica e danze antiche: ecco l’“Anteprima” della “Sagra” (26-27 ottobre), sfida medievale di tiro con l’arco.
MONTALCINO - VAL D'ORCIA: Dalla storia e dalla cultura medievale di Montalcino, a ridosso della vendemmia del Brunello, il grande rosso simbolo del made in Italy enoico nel mondo, nasce “Montalcino d’Ottobre”, una serie di appuntamenti culturali ed enogastronomici volti alla riscoperta dei piatti della tradizione del territorio e della Toscana. “Montalcino d’Ottobre, colori, profumi, sapori e tornei” è

venerdì 27 settembre 2013

L'empolese Patrizia Socci vince la 18esima edizione del premio Cimitile

La cerimonia, con la presentazione del libro 'Dentro un vissuto. Tra mobbing e amore si è tenuta all'hotel Posta. Una storia a lieto fine.
BAGNO VIGNONI - VAL D'ORCIA: Sabato 21 settembre scorso, alle 18,00, si è svolta a Bagno Vignoni, presso una sala dell’Hotel Posta di Leonardo e Riccardo Marcucci, la presentazione del Libro “Dentro un vissuto. Tra mobbing e amore”, dell’autrice empolese Patrizia Socci, risultata l’opera vincitrice della diciottesima edizione del Premio Cimitile.
Un bel locale allestito per l’occasione dove, oltre al pubblico,

giovedì 26 settembre 2013

A Torrenieri Pallino fotografa il pellegrino

L'Assciazione di Camminatori Scarpe diem di Torrenieri, ha messo in piedi una simpatica iniziativa, nata dalla constatazione del gran numero di pellegrini di ogni nazione che ad ogni ora del giorno percorrono a piedi la via Francigena, transitando per il Borgo.
TORRENIERI - VAL D'ORCIA: Lo scopo è quello di realizzare un album virtuale di foto dei molti pellegrini

mercoledì 25 settembre 2013

Brunello Poggio Sotto è il vino migliore d'Italia

'Argento' al Barbaresco Asili Vecchie Vigne 2007 di Roagna. Terzo l'Oreno 2010 di Sette Ponti
MONTALCINO - VAL D'ORCIA: E' il Brunello di Montalcino Riserva 2007 de La Fattoria Poggio di Sotto il miglior vino d'Italia. Si e' aggiudicato il primo posto della classifica dei 50 migliori della Penisola stabilita dalla giuria internazione del Best Italian Wine Awards che e' alla seconda edizione e che ha selezionalo il vino vincente fra una rosa di oltre 250 etichette.
Il premio è stato consegnato lunedi' mattina a Milano.

martedì 24 settembre 2013

Emporio letterario di Pienza, un successo di critica e di pubblico

L’emporio era pieno. E non c’era niente da comprare perché questo Emporio letterario di Pienza è gratis: due giorni di incontri, dibattiti, presentazioni a tema culturale nello scenario unico di Pienza, la perla della Val d’Orcia. Ecco, nel centro storico – patrimonio dell’Unesco dal 1996 e uno degli esempi più fulgidi di urbanistica rinascimentale – è andata in scena questa manifestazione che incrocia i suoi destini

lunedì 23 settembre 2013

La musica lirica è protagonista a Pienza

Dal 10 al 12 ottobre prossimi, Pienza, perla del Rinascimento, sarà anche cuore di un grande appuntamento della musica Lirica.
PIENZA - VAL D'ORCIA: Opera Pienza, progetto del Comune di Pienza, annuncia la IV Edizione del Concorso Internazionale per Cantanti Lirici "Benvenuto Franci", promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con: la Regione Toscana, la Provincia di Siena e con il sostegno di importanti e prestigiosi soggetti tra cui spiccano il

venerdì 20 settembre 2013

Campatelli lascia il Consorzio del Brunello

Il cda del Consorzio del Brunello di Montalcino ha accettato la richiesta di dimissioni di Stefano Campatelli da direttore del Consorzio.
MONTALCINO - VAL D'ORCIA: ''Le dimissioni, che saranno effettive a partire dal 30 settembre - si legge in una nota - sono giunte dopo un confronto avviato nelle scorse settimane con Campatelli e teso a verificare se nell'ambito di un'ampia revisione funzionale ed organizzativa esistessero ancora i presupposti per continuare la collaborazione professionale''.

Ponte crollato sull’Orcia, verso il progetto preliminare

La Provincia di Siena ha finanziato il progetto preliminare e definitivo, per la ricostruzione chieste risorse alla Regione Toscana, nell’ambito degli interventi post alluvione 2012
GALLINA - VAL D'ORCIA: Novità in arrivo per il ponte sul fiume Orcia, nella strada che da Pienza porta a Gallina, crollato il 27 novembre 2012 a causa delle

A Chianciano terme il XIX raduno nazionale dell'Associazione nazionale finanzieri d'Italia.

Da oggi venerdì 20 a domenica 22 settembre si svolgerà, a Chianciano Terme (Siena), il XIX Raduno Nazionale dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia (A.N.F.I.).
VAL D'ORCIA & DINTORNI: L'evento, al quale parteciperanno numerose Autorità civili, militari e religiose, culminerà il prossimo 22 settembre quando, alle ore 10.20 sarà presente il Ministro dell'Economia e delle Finanze Fabrizio Saccomanni e del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Saverio

A Pienza, l’Incontro tra la Città Ideale e l’Arte di Piero Sbarluzzi

Il visitatore che in questo periodo si reca a Pienza, ha la splendida sorpresa di apprezzare le linee sinuose e morbide delle sculture di Piero Sbarluzzi, accanto alle linee geometriche delle celebri architetture rinascimentali.
PIENZA - VAL D'ORCIA: Dal 10 agosto al 10 ottobre,

giovedì 19 settembre 2013

Granfondo del Brunello e della Val d'Orcia: il programma ufficiale

Montalcino (SI): Domenica 15 settembre, si è svolto il track test del percorso della 24ª Granfondo del Brunello e della Val d'Orcia, classicissima della ruote grasse italiana a cui hanno partecipato oltre 100 bikers.
MONTALCINO - VAL D'ORCIA: Le modifiche del percorso sono piaciute, soprattutto ha entusiasmato

Tutti a Camigliano per la Sagra del Galletto

Sabato 5 e domenica 6 ottobre si svolgerà a Camigliano la Sagra del Galletto.
CAMIGLIANO: VAL D'ORFCIA. La Festa, organizzata dall’Associazione Culturale Ricreativa Camigliano vuole essere un mezzo volto a valorizzare la campagna senese in un connubio tra natura e cibo. I piatti che vengono serviti a Camigliano, accompagnati dai Vini di Montalcino, sono il frutto di

“Papa Francesco è il nuovo leader della sinistra mondiale, il nuovo Fidel Castro”

A dichiararlo, nell’ambito della presentazione del suo ultimo libro “La guerra civile ateniese” è Luciano Canfora, ospite della prima edizione dell’Emporio letterario di Pienza, la manifestazione organizzata dal Comune di Pienza in collaborazione con la Fondazione Caffeina Cultura.
PIENZA - VAL D'ORCIA: “Questo Papa è il nuovo Castro. Fidel è stato un simbolo, oltre che un grande politico e ha avuto una eco planetaria anche in Europa, non solo nel mondo latino americano. Però appartiene ad un’epoca irripetibile.

mercoledì 18 settembre 2013

Procedono i lavori di preparazione alla 24° granfondo del Brunello e della Val d'Orcia

Procedono con fervore i lavori di preparazione alla 24° granfondo del Brunello e della Val d'Orcia ultima prova del Mountain Bike Tour Toscana, nonché prova dei Sentieri del Sole e dei Sapori, che avrà in ottobre la finale degli All Star a Sangemini, e della challenge terre di Siena strada & mtb.
MONTALCINO - VAL D'ORCIA: Il team Orso on Bike, per migliorare la sicurezza degli atleti, e per

martedì 17 settembre 2013

"Lo Sguardo dell'Architetto", di Renato Baldi

Domenica 22 settembre 2013, alle diciassette e trenta, si terrà a Sant'Angelo in Colle una presentazione che esce dalla consuetudine.
SANT'ANGELO IN COLLE - VAL D'ORCIA: Avverrà al termine delle celebrazioni per la festa di San Michele Arcangelo, patrono del paese; "Lo Sguardo dell'Architetto", che proporrà agli intervenuti lo straordinario lavoro di Renato Baldi, architetto

lunedì 16 settembre 2013

Renaissance Ideal cities, mostra su Pienza a New York

Lunedì 16 settembre 2013 presso la Casa Italiana Zerilli Marimò a New York, verrà inaugurata una mostra fotografica intitolata: Renaissance Ideal Cities.
PIENZA - VAL D'ORCIA: L’idea nasce circa un anno fa in seguito ad un incontro fra il sindaco di Sabbioneta Marco Aroldi e Stefano Albertini Mussini,

Sapori d'Orcia

di Enzo Vizzari
In un antico borgo del senese, una trattoria moderna in cui il cuoco Enrico Bartolini firma una cucina toscaneggiante. Ma senza frontiere.
ROCCA D'ORCIA - VAL D'ORCIA: Metti un imprenditore tanto abile nell'industria quanto

domenica 15 settembre 2013

Riprende l'Asso Gymm di Torrenieri

Con il mese di settembre è ripresa l'attività della Palestra ASSO GYMM dell'Associazione Polisportiva Dilettantistica di Torrenieri.
TORRENIERI - VAL D'ORCIA: Come negli scorsi anni verrà riproposta la normale attività, con corsi di attività motoria adattata per prevenire o migliorare i dolori artrosici, favorire la funzionalità delle articolazioni e migliorare la qualità della vita.

venerdì 13 settembre 2013

''Piccoli Dettagli'', a San Quirico d'Orcia mostra di Susanna Deiana e Katia Zoeggeler

Al Palazzo Chigi Zondadari di San Quirico d'Orcia, dall'8 settembre fino al 6 ottobre, le artiste Susanna Deiana e Katia Zoeggeler presentano la loro mostra "Piccoli Dettagli".
SAN QUIRICO D'ORCIA - VAL D'ORCIA: La mostra "Piccoli Dettagli" vi porterà in una magica atmosfera: le meravigliose farfalle di Katia Zoeggeler, colorate o in bianco e nero, daranno vita a composizioni tridimensionali, mentre nelle suggestive ambientazioni create nelle opere pittoriche di Susanna Deiana piccoli personaggi vivono insolite realtà.

giovedì 12 settembre 2013

Il miglior miele d'Italia è prodotto a Mazzo di Valtellina

Premiazione durante la Settimana ilcinese, la più prestigiosa kermesse del Paese
MONTALCINO - VAL D'ORCIA: Rosa, delicato, trasparente e raro: è il miele di rododendro che ha vinto il concorso nazionale “Roberto Franci” promosso dalla Settimana del Miele di Montalcino (6-9 settembre). La più prestigiosa kermesse dell’apicoltura in Italia che, ogni anno, incorona il

mercoledì 11 settembre 2013

Montalcino un premio per le Donne e il territorio

Premio Casato Prime Donne 2013 a Linda Laura Sabbadini con un messaggio forte sui femminicidi e le donne perseguitate con violenza. Per il giornalismo e la fotografia vincono Ernesto Gentili e Enzo Vizzari, Emanuele Scarci, Fiammetta Fadda e Andrea Rabissi.
MONTALCINO VAL D'ORCIA: Dal Premio Casato Prime Donne arriva una richiesta di azioni concrete in favore delle donne ferite fisicamente e psicologicamente. Questo il senso della scelta di Linda Laura Sabbadini come Prima Donna 2013, Direttore del dipartimento di statistiche sociali

Otto diversi itinerari e un treno d'epoca per scoprire le Terre di Siena

E' un viaggio lento in un territorio reso unico dal patrimonio artistico e culturale, in un paesaggio che nell'arco di pochi chilometri regala cartoline sempre diverse.
VAL D'ORCIA & DINTORNI: Borghi fortificati, suggestivi centri storici, nudi calanchi, boschi maestosi, lungo un tracciato che attraversa le Crete

martedì 10 settembre 2013

“I colori del libro” dipingono Bagno Vignoni di letteratura dal 13 al 15 settembre

Tre giorni all’insegna dei libri e della letteratura, quindici scrittori per altrettanti incontri, oltre trenta espositori provenienti da tutta Italia e una sola suggestiva cornice.
BAGNO VIGNONI - VAL D'ORCIA: Sono i numeri della III edizione de “I colori del libro. Mostra mercato del libro antico, usato e d’occasione” in programma nella cittadina termale sabato 14 e domenica 15 settembre con anteprima venerdì 13.

lunedì 9 settembre 2013

Pienza, al via la prima edizione dell'Emporio letterario

emporioletterario450vSabato 14 e domenica 15 settembre si terrà la prima edizione dell’Emporio letterario di Pienza organizzato dal Comune di Pienza in collaborazione con la Fondazione Caffeina Cultura: si ritrova così in Val D’Orcia il concept riuscitissimo del Festival Caffeina di Viterbo.

Pienza, patrimonio dell’Unesco dal 1996 e “nata da un pensiero d’amore e da un sogno di bellezza” come scrisse Pascoli, è già meta di turisti da tutto il mondo, e l’Emporio letterario si pone come obbiettivo quello di trasformare il suo

venerdì 6 settembre 2013

Ispirazione Val d'Orcia, istallazioni di Emo Formichi e Raffaella Zurlo alla Rocca di Tentennano

Sabato 7 settembre ore 18.00 l’inaugurazione. La mostra resterà aperta tutti i giorni fino a sabato 30 settembre 2013.
ROCCA D'ORCIA - VAL D'ORCIA: A partire da sabato 7 settembre, l’ultimo importante appuntamento dell’estate 2013 presso la Rocca di Tentennano, Castiglione d’Orcia, per l’inaugurazione della Mostra ISPIRAZIONE VAL D’ORCIA, con le Installazioni di Emo Formichi e Raffaella Zurlo che amano definirsi “maestro” e “allieva”. Vivono a Pienza e tra loro esiste uno straordinario sodalizio artistico frutto di una

giovedì 5 settembre 2013

A Montalcino va in scena il femminicidio dal Decamerone ad oggi

Il Premio Casato Prime Donne 2013 è l'occasione per riaccendere i riflettori sul femminicidio, nei suoi caratteri attuali e nella sua prospettiva storica con l'aiuto delle novelle del Decamerone.
MONTALCINO - VAL D'ORCIA: Dall'attualità agghiacciante delle statistiche ISTAT sulla violenza contro le donne alle novelle di Boccaccio, la storia si ripete. Giovanni Boccaccio, di cui questo’anno ricorre il settecentesimo anniversario della nascita, è conosciuto per i racconti a luci rosse ma potrebbe benissimo essere considerato il capostipite del noir all'italiana -

mercoledì 4 settembre 2013

La statua di nostra Signora de Aparecida, patrona del Brasile, sara' ospitata nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena in Torrenieri

Domenica 15 settembre p.v., alle ore 10,45, arriverà presso la Chiesa Parrocchiale di S. Maria Maddalena in Torrenieri, la statua di Nostra Signora de Aparecida, che vi sarà ospitata sino a giovedì 19 settembre.
TORRENIERI - VAL D'ORCIA: La piccola statua (alta 40 cm) di Nostra Signora de Aparecida, nota anche come Nostra Signora della Concezione de Aparecida è la patrona del Brasile e viene conservata in una grande Basilica (la più grande Basilica mariana del mondo, in grado di contenere ben 45.000 persone, ed è anche il santuario mariano più visitato al

martedì 3 settembre 2013

Radicofani, torna il Palio del bigonzo

Il Palio del bigonzo torna sabato 7 e domenica 8 settembre, come omaggio alle origini di Radicofani.
RADICOFANI VAL D'ORCIA: Basti considerare che le contrade ripropongono i nomi di Castello, Borgo Maggiore, Castel Morro, Bonmigliaccio e quello del Castello di Contignano oltre a Contignano. L’ultimo è

domenica 1 settembre 2013

Proseguono le iniziative dell'Associazione Scarpe Diem di Torrenieri

Settembre inizia con due iniziative dell'Associazione Scarpe Diem di Torrenieri.
Domenica 1° settembre si associano all'iniziativa della Pro Loco di Castiglion d'Orcia con un'escursione sulla vecchia via Francigena
.
Il ritrovo e la partenza dei camminatori torrenieresi è presso la locale centrale Enel e la camminata per