Val d'Orcia Holiday
Agriturismi, case vacanza, B&B, SPA, hotel, castelli e ville
X
Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish
GUSTO AMBIENTE CULTURA EVENTI SOCIETà

Ricettività
Attività
Tour

venerdì 31 agosto 2012

Premio “Montalcino” 2012 a Saverio Russo e Marcello Colasurdo

Saverio Russo
(tratto da www.montalcinonews.com)
Sarà la storia agraria della civiltà contadina, la protagonista assoluta in terra di Brunello domenica 2 settembre. Il premio Montalcino 2012, promosso dal Comune di Montalcino e dal Consorzio del Vino Brunello, è stato assegnato a Marcello Colasurdo, grande interprete della canzone tradizionale campana e un passato di attore, nel cinema con Federico Fellini e in teatro con Mario Martone, e Saverio Russo, insegnante di Storia Moderna, che vanta pubblicazioni di numerosi studi sulla transumanza e sulla pastorizia, attività agricole che, nei secoli, hanno inciso in modo rilevante

mercoledì 29 agosto 2012

Settimana del miele 2012: a Montalcino dal 7 al 9 settembre

Saranno giorni trascorsi all’insegna della dolcezza quelli che andranno dal 7 al 9 settembre 2012 a Montalcino, che ospiterà la XXXVI Settimana del miele. La città, sita in provincia di Siena, accoglierà i vasetti di miele provenienti da tutte le regioni d’Italia. La mostra mercato internazionale avrà sede

lunedì 27 agosto 2012

Val d'Orcia: pronto il tratto della Francigena Radicofani-Acquapendente

seratafrancigena2Sarà inaugurato a ottobre il tratto Radicofani-Acquapendente della Via Francigena. La messa in sicurezza dell’antico percorso è ormai quasi conclusa. Lo ha annunciato il sindaco nel corso della “Serata Francigena” che si è appena svolta a Radicofani. Un appuntamento magico, sotto le stelle, iniziato con una cena nell’antico ghetto ebraico, e poi e continuata

domenica 26 agosto 2012

In Val dorcia si festeggia la 50° edizione della Fiera del Cacio di Pienza

Dal 26 agosto al 2 settembre, una settimana ricca di eventi per festeggiare al meglio il 50° anniversario della Fiera del Cacio, uno degli eventi più attesi da cittadini e turisti, attratti non solo dalla possibilità di gustare il prezioso formaggio locale, ma anche dalla curiosità suscitata dal popolare Gioco del Cacio al Fuso. Le iniziative in cartellone per quest’edizione si aprono domenica 26 alle ore 18 presso la sala consiliare con l’apertura della manifestazione, la presentazione dell’almanacco “Ricordi della Fiera del Cacio” a cura di Fabio di Pellegrini e l’inaugurazione della mostra

sabato 25 agosto 2012

Val d’Orcia: l’illusione della normalità, il fiume “nascosto” è scomparso davvero

(Di Pippo  Russo, tratto da www.patrimoniosos.it)
Il gioiello paesaggistico che il mondo ci invidia sembra presentarsi nello splendore di sempre: ma l’aridità ha colpito anche qui.
Se si volesse usare un simbolo per raccontare la siccitosa estate toscana, si potrebbe ricorrere a uno dei simboli per eccellenza di questa terra: la Val d’ Orcia. Il gioiello paesaggistico che il mondo ci invidia, capace di presentarsi all’occhio del turista nello

giovedì 23 agosto 2012

Val d'orcia: “Forme nel verde sulla Francigena” Laboratorio d'Arte Contemporanea - 42° Edizione - 2012

Sabato 25 agosto, ore 18.30, presso la Libreria LibrOrcia di Bagno Vignoni, saranno presentate le opere di Carlotta Parisi e Marinella Caslini.

Carlotta: "Ricevere l'invito a Forme nel Verde, dopo appena un anno dalla mia prima mostra come scultrice di carta (proprio a Bagno Vignoni tra l'altro), è stata una sorpresa e un grande onore.
Il tema di quest'anno "La Val dOrcia tra misticismo e tradizioni popolari" mi ha portato a cercare spunto in alcuni testi della

mercoledì 22 agosto 2012

Val d'Orcia e dintorni: 1-2 settembre, "La grande festa di Chianciano terme"

“Tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, nelle Terre di Siena, tutto è bellezza, tutto è storia, tutto parla di sapori antichi e risuona degli echi del nostro sapere...”
Proiezioni, narrazioni, musica, spettacoli, conversazioni con il pubblico, incontri con i volti più noti che hanno attraversato di recente il cinema italiano. Chianciano terme diventa un cantiere di spettacolo, intrattenimento e riflessione.

domenica 19 agosto 2012

Val d'Orcia, Marcio Rangel in concerto a Pienza

(tratto da www.sienafree.it)
Si terrà a Pienza venerdi 24 agosto alle ore 21.30, nella splendida piazza Pio II, il concerto, ad ingresso libero, del chitarista brasiliano Marcio Rangel, oganizzato da Comune di Pienza e Pro Loco con la direzione artistica di Michela d'Alessandro.
Marcio Rangel è uno straordinario chitarrista e compositore brasiliano. Mancino, come già prima di lui Jimi Hendrix, suona la chitarra “al contrario”, utilizza cioè una normale chitarra da destri, suonandola rovesciata, quindi con le corde basse in

venerdì 17 agosto 2012

Calciopoli e scommesse, Moggi a San Quirico d'Orcia svela le sue verità

Dai processi di Calciopoli alla Juventus vincente di Antonio Conte, passando per gli sconcertanti sviluppi dei processi sportivi di quest'estate e le allarmanti anomalie di una giustizia sportiva totalmente da rifondare, per concludere con i pronostici sul campionato che sta per partire. Un menù ricco e attuale reso ancor più piccante dallo “chef” di questo evento. Sarà infatti Luciano Moggi, ex direttore generale della Juventus, il protagonista di questo appuntamento. L'evento “Moggi, le mie verità” è in programma lunedì 20 agosto (alle ore 18) a San Quirico d’Orcia (Si), a Palazzo

In Val d'Orcia è Maria Carmela Lanzetta, il sindaco che ha resistito alla criminalità organizzata, la Prima Donna 2012

Il Premio “Casato Prime Donne” che ogni anno sceglie un personaggio emblematico della nuova femminilità, verrà consegnato il 15 settembre 2012 a Montalcino, al Sindaco di Monasterace, la donna simbolo del coraggio civile e della resistenza alla criminalità organizzata applicando le Regole per un Paese Normale. 
Maria Carmela Lanzetta è arrivata sulle cronache nazionali nella primavera scorsa quando ha deciso di rimanere sindaco dopo che le avevano incendiato la

mercoledì 15 agosto 2012

Radicofani, Val d'Orcia; tutto pronto per la 6^ edizione di BoskoRock

La manifestazione ha inizio venerdì 17 agosto dalle ore 20.00 con l’apertura degli stand gastronomici e 3 concerti e prosegue anche sabato 18 con le stesse modalità.
BoskoRock nasce nel 2007 con l’idea di proporre uno spazio di condivisione e di scambio legato dalla passione per il rock.
Il nome della manifestazione è legato alla location del tutto insolita all’interno della quale si svolge: Bosco Isabella, giardino romantico - esoterico, costruito tra la fine 800’ e la seconda guerra mondiale da parte della famiglia Luchini, aderente ad una Loggia Massonica, la cui simbologia è

lunedì 13 agosto 2012

Passerà in Val d'Orcia la 1001miglia, il più grande percorso ciclistico d'Europa

(tratto da www.quisiena.corrierenazionale.it)
Dal 17 al 19 agosto la manifestazione farà tappa in dieci Comuni della provincia

La 1001miglia Italia farà tappa in provincia di Siena. La più lunga Randonnée ciclistica in Europa prenderà il via giovedì 16 agosto da Nerviano, in provincia di Milano, con la partecipazione di 350

domenica 12 agosto 2012

Valdorcia in festa: tutti a Contignano per la 42^ Sagra del raviolo

42^ Sagra del raviolo, dal 15 al 19 agosto.
Ogni anno, nel mese di agosto, molti visitatori accorrono a Contignano in occasione della Sagra del Raviolo, attratti dall’ospitalità e dall'elevata qualità dei piatti proposti negli stand gastronomici. La principale ragione del successo di questa manifestazione sta nella partecipazione degli abitanti, che in questa settimana danno il meglio di loro, trasferendo negli stand gastronomici la stessa minuzia e la stessa sapienza che di generazione in generazione si tramanda da sempre di madre in figlia.

sabato 11 agosto 2012

La produzione del miele è a rischio: anche le api soffrono l'eccessivo caldo

(tratto da www.gonews.it)
Gli agricoltori: "Non piove, le fioriture sono scarse e così anche gli insetti ne risentono: si rischia un calo del 40% di prodotto". Per il bilancio definitivo del raccolto 2012 si dovrà aspettare gli 'stati generali' dell'apicoltura italiana, a Montalcino in occasione della 'Settimana del miele' di settembre.
Non piove, è caldo, la vegetazione è assetata, le fioriture scarse e così anche le api ne risentono, con la conseguenza che il raccolto di miele italiano rischia di

mercoledì 8 agosto 2012

Calici di Stelle a Castiglione d’Orcia

(tratto da www.sienafree.it)
Venerdì 10 agosto 2012 il piccolo borgo di Castiglione d'Orcia, affacciato sull’incantevole scenario della Val d’Orcia, patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, si illuminerà nella notte in cui i calici di stelle saranno riempiti con i pregiati vini dell’Orcia Doc.
I viottoli, le caratteristiche piazzette, la maestosa Rocca di Tentennano faranno da coreografia alle degustazioni dei preziosi nettari della nostra terra unite con cura ad iniziative culturali di pregio, musica itinerante, canti popolari, incontri

"Un passato a colori: immagini della Bonifica della Val d'Orcia"

L'esposizione è aperta dal 4 agosto al 2 settembre tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Sabato 1 settembre alle ore 18.30 si svolgeranno le premiazioni del concorso.

Al via dal 3 agosto la mostra "Un passato a colori: immagini della Bonifica della Val d'Orcia". La mostra raccoglie le foto realizzate dai partecipanti al concorso fotografico insieme alle immagini storiche dell'Archivio del Consorzio di Bonifica della Val d'Orcia che ha sede a Campiglia d'Orcia. Qui è stata raccolta, dopo una sapiente opera di recupero e

lunedì 6 agosto 2012

Val d'Orcia, a Montalcino l'apicoltore lavora con l'Ipad

(tratto da /www.oksiena.it)
L’uomo, le api e l’IPad: una scena ancora difficile da immaginare, ma destinata a diventare usuale in futuro, grazie all’implementazione delle nuove tecnologie nella pratica di questo mestiere millenario. Fare l’apicoltore significa svolgere un lavoro paziente e manuale, immutato da decenni, in mezzo alla natura e con strumenti semplici e tradizionali - maschera, tuta, affumicatore - ma negli ultimi anni si sta sempre più affermando una nuova generazione

sabato 4 agosto 2012

Val d'Orcia: una chitarra per Violante Placido, l'attrice questa sera in concerto a Bagno Vignoni

Una delle più grandi ed eclettiche attrici italiane contemporanee smette i panni di scena per una sera per dedicarsi al suo più grande amore, la musica. Violante Placido, aka Viola, insieme al musicista Lele Battista, salirà sul palco del Festival della Valdorcia “indossando” la sua amata chitarra, compagna fedele anche sui set dei film ai quali lavora, per

venerdì 3 agosto 2012

A Castiglione d'Orcia la XXXI sagra del Crostino e della cucina locale

Sabato 4 e domenica 5 agosto 2012L’Associazione Pro Loco di Castiglione d’Orcia propone, nel primo fine settimana di agosto, il tradizionale appuntamento gastronomico con la Sagra del crostino e della cucina locale, giunta alla sua 31ª edizione. 
I gustosi antipasti, in almeno una ventina di varianti, saranno il filo conduttore, ma non mancheranno pici, polenta, carni alla brace ed altri piatti preparati con cura dalle massaie castiglionesi.
Sabato 4 agosto alle 20 apertura del ristoro, seguirà alle

giovedì 2 agosto 2012

Val d'Orcia, Maurizio Mastrini in concerto a Montalcino

Domenica 5 agosto, presso il chiostro dei Musei di Montalcino, alle ore 21.30.
Maurizio Mastrini è uno dei maggiori pianistie compositori incontaminati del panorama musicale strumentale internazionale. Le sue composizioni sono un anello di congiunzione tra i canoni della musica e la nuova musica classica contemporanea, attraverso uno studio di ricerca colto ed emozionale, che si fonde, in alcune frasi, con la dodecafonia, ma senza recepire la durezza armonica di quest'ultima.