Val d'Orcia Holiday
Agriturismi, case vacanza, B&B, SPA, hotel, castelli e ville
X
Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish
GUSTO AMBIENTE CULTURA EVENTI SOCIETà

Ricettività
Attività
Tour

domenica 30 giugno 2013

Montalcino e il Brunello nel nuovo film di Arturaola

È Charlie Arturaola – sommelier uruguaiano con l’Italia nel cuore, poliglotta e “attore del vino”, già protagonista, tra gli altri, del film “El Camino do Vino” e incoronato, nel 2012, “comunicatore dell’anno” da VeronaFiere – che, dopo aver svelato, qualche mese fa, alla Montalcinonews, il titolo del suo nuovo film, dopo aver presentato il suo progetto ad aprile a Vinitaly, la kermès italiana del comparto vitivinicolo più importanti al mondo, lancia la sua idea a Vinexpo,

venerdì 28 giugno 2013

Pienza ricorda Mario Luzi. ‘Nel giusto della vita’ e ‘Verbum’

PIENZA - VAL D'ORCIA: Pienza celebra domani pomeriggio il poeta Mario Luzi, suo cittadino illustre. Luzi, com’è noto, amava trascorrere le sue estati nella splendida cittadina rinascimentale di Pienza, alla quale era così intensamente legato da cantarla a più riprese nella sua opera e da lasciare alla sua comunità oltre 10.000 volumi della sua biblioteca e parte del suo archivio: il tutto ora custodito presso il Centro Studi Mario Luzi La Barca.
L'incontro, organizzato dal Comune di Pienza in collaborazione con l'Associazione Mario Luzi Poesia del mondo di Mendrisio

giovedì 27 giugno 2013

Orcia rock festival 2013. Musica, cibo, Valdorcia

A San Quirico d’Orcia, piccolo borgo della provincia di Siena posto tra Pienza e Montalcino, all’interno del Parco Sorbellini, il 28 – 29 - 30 giugno si svolgerà la VII° Edizione del Festival. Un occasione per ossigenarsi le orecchie con il meglio del panorama musicale indipendente italiano e scoprire i sapori più nascosti ed originali della sana cucina toscana. Sei gruppi in tre giorni calcheranno il palco del festival proponendo generi molto diversi; dal surf anni 50, passando per le distorzioni garage-rock, nuotando nelle atmosfere reggae ed elettroniche fino all'omaggio a Franz Zappa in occasione del

Torrita blues 27-29 giugno

Torrita Blues è un'importante rassegna musicale che si svolge da venticinque anni in una splendida cornice medievale nel cuore della ridente Toscana tra le prestigiose colline senesi a pochi passi da Pienza, Montepulciano e Montalcino. Torrita di Siena è un piccolo castello medievale , dove ogni anno nell’ultimo fine settimana di giugno si svolge uno dei più importanti festival blues italiani: Torrita Blues Festival. Nato nel 1989, è giunto quest’anno allo storico traguardo delle 25° edizioni diventando un appuntamento imperdibile per migliaia di fans che ogni anno vengono al Festival. Tra centinaia di

venerdì 21 giugno 2013

Cena Medievale tra le Mura del Castello

SARTEANO - VAL D'ORCIA: Sabato 22 giugno l'Associazione Proloco e la Contrada Castello di Contignano sono lieti di accogliervi per un pomeriggio all'insegna della cultura e della buona cucina all'interno del meraviglioso borgo di Contignano.

Programma:

ore 16:00 Apertura convegno: "Contignano e Radicofani, Hospitia Pauperum et Peregrinorum tra Francigena e Cassia Adrianea" - Relatore professor Fabio Marco Fabbri (Università

Aurora 2013 festival di natura e spirito

MONTICCHIELLO - VAL D'ORCIA: Dopo il successo della prima edizione torna per il secondo anno Aurora 2013, Festival di Natura e Spirito, l’appuntamento interdisciplinare nel cuore della Val d’Orcia, che nel primo fine settimana di luglio trasforma il suggestivo scenario di Pienza e dintorni in piattaforma di scambio e approfondimento sul rapporto con natura e ambiente.

AURORA 2013 - IL FESTIVAL
Il Festival, patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Provincia

giovedì 20 giugno 2013

24^ granfondo del Brunello e della Val d'Orcia. Tra qualche giorno il nuovo sito online

Sfiorano ormai le 500 unità gli iscritti alla classicissima italiana di mountain bike, la granfondo del Brunello e della Val d'Orcia, che il 22 settembre, spengerà le 24 candeline.
I più veloci ad iscriversi sono stati Fabio Bulgaresi di Firenze e Andrea Venini di Como, ai quali andrà una preziosa bottiglia di vino Brunello di Montalcino.
Rimane ancora da assegnare il telaio in carbonio Bianchi Methanol 29' che sarà consegnato al primo team che si iscriverà con almeno 8 partecipanti, indipendentemente che si scelga il percorso agonistico oppure quello escursionistico.

martedì 18 giugno 2013

Al via il Festival delle Terre di Siena con decine di eventi

VAL D'ORCIA & DINTORNI - Il cartellone proporra' anche eventi culturali a San Gimignano, dal 29 giugno al 15 settembre; l'Accademia europea di musica e arte International Master Class a Montepulciano, dal 30 giugno al 13 ottobre; a Montalcino ci sara' il festival di musica da camera

venerdì 14 giugno 2013

Steve McCurry Viaggio intorno all’Uomo

Il 15 giugno apre al pubblico, nel Complesso Museale Santa Maria della Scala in Siena, la grande mostra dedicata a Steve McCurry, per iniziativa del Comune di Siena in collaborazione con Opera della Metropolitana, promossa e organizzata da Opera – Civita Group, con la collaborazione di Sud Est57.
Steve McCurry non è solo uno dei più grandi maestri della fotografia del nostro secolo, premiato diverse volte con il World Press Photo Awards che si può considerare come una sorta di premio Nobel della fotografia, ma è un punto di riferimento per

Bindocci confermato presidente del Consorzio vino Brunello di Montalcino

MONTALCINO - VAL D'ORCIA: Il Consiglio di Amministrazione ha confermato all’unanimità Fabrizio Bindocci alla guida del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. Bindocci, resterà in carica fino al 2016. Il Consiglio ha inoltre eletto i tre Vicepresidenti: Patrizio Cencioni, Bernardo Losappio, Francesco Ripaccioli.
Fabrizio Bindocci, 58 anni, dal 1999 direttore dell’azienda Il Poggione della famiglia Franceschi (azienda per la quale

mercoledì 12 giugno 2013

Montalcino “Music Circus” 2013

Venerdì 14 e sabato 15 Giugno la IV edizione della manifestazione promossa dal Quartiere Borghetto e dalla Società Panfilo dell’Oca. Due serate di grande musica nel cuore di Montalcino con le band Hill Side e Astemio Lupin assieme a Brunello di Montalcino, birra, hot dog e prodotti tipici. L’ingresso è libero.
MONTALCINO - VAL D'ORCIA: Saranno gli Hill Side, il trio di altissimo livello e dalle ricche influenze musicali - dal rock al blues, dal funky al raggae - ad aprire venerdí 14 giugno il Terzo Music Circus nella centralissima Piazza Padella a

San Quirico d'Orcia, al via la festa del Barbarossa

L’antico borgo di San Quirico d’Orcia, immerso nella splendida Val d’Orcia, si rende protagonista di uno dei principali eventi della Toscana: la “Festa del Barbarossa”, che si svolge dal 12 al 16 giugno.
Quest’ultima rappresenta un’antica rievocazione storica in costume, atta a celebrare un evento assai importante avvenuto nel lontano Medioevo: nel 1155, il grande Federico I di Svevia, definito il “Barbarossa”, dopo aver raggiunto la nota località senese, venne incoronato imperatore trovando l’approvazione della Chiesa.

lunedì 10 giugno 2013

Giro podistico della Valdorcia, le mappe

VAL D'ORCIA: Aggiornamento notizie sul giro della valdorcia, mercoledì probabile partenza a San Quirico alle ore 19.15 per evitare di intralciare il programma della Festa del Barbarossa, che prevede la sera alle 21.00 la sfilata con la presentazione delle Brocche dell’Imperatore, conseguente annullamento della serata danzante. La cena a partire dalle ore 21.15. Ecco le mappe delle gare:

sabato 8 giugno 2013

A San Quirico d’Orcia una targa per Tonino Forcisi

SAN QUIRICO D'ORCIA - VAL D'ORCIA: Nella casa di San Quirico in cui il regista sciclitano Tonino Forcisi ha vissuto prima di rendere la vita a Dio, l'amministrazione comunale ha posato in questi giorni una targa, per ricordare la figura di questo giovane amante dell'arte e della cultura.
Il 19 giugno prossimo Tonino avrebbe compiuto 40 anni.
Il sindaco di San Quirico, Roberto Rappuoli e la

venerdì 7 giugno 2013

I “Sentieri per Montalcino” in un'App

MONTALCINO - VAL D'ORCIA: App “Sentieri per Montalcino” è una applicazione da scaricare su Itunes (tps://itunes.apple.com/it/app/sentieri-per-montalcino/id596448799?l=en&mt=8) all’interno del progetto “Vitour Landscape” (www.vitour.org) che opera da ormai tre anni all’insegna dello scambio di buone pratiche per la salvaguardia ambientale, in zone con caratteristiche morfologiche o problematiche turistiche simili a quelle di Montalcino.

Rapina in villa, picchiano anziano "Ti tagliamo un dito": banda presa

MONTALCINO - VAL D'ORCIA: Due albanesi sono stati arrestati stamani, colti sul fatto durante una rapina in una villa a Montalcino. All'arrivo dei carabinieri, messi in allerta da una telefonata dei vicini, i due hanno tentato la fuga gettandosi da una finestra: entrati nella villa avevano legato e picchiato il proprietario 70enne minacciandolo poi di tagliargli un dito con un coltello per farsi dire dove si trovava la cassaforte. (ANSA)

lunedì 3 giugno 2013

Consorzio Brunello rinnova Consiglio di amministrazione

Gianni Bernazzi con il nonno
Assunto Pieri, il fondatore
dell'Azienda Bellaria.
MONTALCINO - VAL D'ORCIA: Nuovo consiglio di amministrazione per il Consorzio del vino Brunello di Montalcino: 9 i nuovi membri su 15 componenti previsti. Tra quest'ultimi, a breve, sarà scelto il nuovo presidente del Consorzio e i tre vicepresidenti che resteranno in carica per il prossimo triennio.
Con le elezioni dei consiglieri il cda é composto da: Gianni Bernazzi, Fabrizio Bindocci, Marcello Bucci, Patrizio Cencioni, Donatella Cinelli Colombini, Mario Cuccia, Carlo Arturo Lisini Baldi, Bernardo Losappio, Andrea Machetti, Ermanno Morlacchetti, Francesco Mulinari, Emilia Nardi, Francesco Ripaccioli, Adriano Rubegni, Fabian Schwarz.

sabato 1 giugno 2013

Montalcino è un marchio: parola di Luca Cordero di Montezzemolo

MONTALCINO - VAL D'ORCIA: Montalcino è un marchio non è solo un bel posto, un luogo d’eccellenza del vino e un simbolo di qualità della vita”. A dirlo, alla Montalcinonews, uno degli uomini più potenti e autorevoli d’Italia, Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari e fondatore e azionista di Ntv (Nuovo Trasporto Viaggiatori), l’impresa ferroviaria italiana che opera nel campo dei trasporti ferroviari ad alta velocità, atterrato, con