Val d'Orcia Holiday
Agriturismi, case vacanza, B&B, SPA, hotel, castelli e ville
X
Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish
GUSTO AMBIENTE CULTURA EVENTI SOCIETà

Ricettività
Attività
Tour
Visualizzazione post con etichetta happy food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta happy food. Mostra tutti i post

martedì 3 giugno 2014

Microcosmo Podere Forte

Ci sono sempre tante novità nel microcosmo del Podere Forte e iniziamo dalla prendendovi per la gola, cioè dall'osteria Perillà, dove gli spazi, in un ambiente sobrio ed elegante e un'atmosfera calda e familiare, sono stati ampliati per far posto a una nuova sala per gli ospiti.
Con l'occasione dell'arrivo della Primavera, gli chef

L'Accademia Italiana della Cucina incontra Boccon DiVino

L'Accademia Italiana della Cucina delegazione di Siena ha svolto la sua conviviale di maggio a Montalcino.
MONTALCINO - VAL D'ORCIA: Giovedì 29 maggio scorso l'Accademia fondata nel 1953 (a Siena dal 1964) ha fatto la sua tappa annuale a Montalcino facendo visita al ristorante Boccon DiVino della

martedì 9 aprile 2013

il “Progetto Rocca d’Orcia” si è aperto al pubblico con l’Osteria Perillà

di Andrea Cappelli         
(VAL D'ORCIA - terra d'eccellenza, n°9)
Il territorio comunale di Castiglione, posto al centro della valle omonima del fiume Orcia, gode di un ambiente naturale in larga parte intatto o comunque oggetto di interventi, nel settore agricolo e in quello boschivo, attenti e ispirati da una saggezza popolare insita nella gente. Ancor più sentita è la bellezza unica di Rocca d’Orcia, situata sopra le suggestive “gole” del fiume torrentizio, dove lo sguardo spazia sui campi di grano

lunedì 31 ottobre 2011

Borgo di Castelvecchio, immerso nella natura fra tradizione, innovazione e 'buon gusto'!

(di Mirco Sanchini)
Non dobbiamo mai dimenticare il legame che unisce la Val d’Orcia alla sua gente.
Forse è stato proprio l’ingegno di chi ha saputo vivere in una parte di Toscana così difficile, poverissima, quasi dimenticata, a promuovere questa valle addirittura a patrimonio UNESCO per bellezza, cultura e umanità. Ne sono testimoni i boschi, le aspre crete, i morbidi profili delle colline, gli ampi orizzonti, i borghi medievali, le città

giovedì 14 luglio 2011

Caffè enoteca Il Pozzo
Ristorante Degli Archi
Musica, tradizione e creatività a 360°

(di Laura De Vincentis)
In un Palazzo tra i principali monumenti storici di San Quirico d’Orcia, “Palazzo Simonelli-Santi”  già “Casa dell’Abate Naldi” e proprietà della famiglia Simonelli dal 1684, i proprietari Vittorio e Lorenza hanno deciso di aprire e condividere ai loro ospiti il piano terra della casa, con due locali d’eccellenza: