Ecco la lista dei migliori vini del mondo selezionati da Luca Gardini.
VAL D'ORCIA & DINTORNI: La pubblicazione è stata curata dal vice direttore della Gazzetta Pier Bergonzi. Medaglia d’oro e d’argento a due francesi: Trimbach Clos St Hune 2009 e Chateau Léoville Las-Cases 2012. Una quarantina gli italiani in classifica: il primo è un Brunello di Montalcino, il Tenuta Nuova 2010 di Casanova di Neri, i cui vini, secondo Gardini “hanno un piede nella tradizione e uno nella modernità e da molti anni godono del favore assoluto della critica mondiale. La continuità
nell’eccellenza è la sua cifra stilistica”.
A seguire, medaglia d’argento per Le Potazzine, la cui “anima” è Gigliola Giannetti: “la tenuta esposta a Sud-Ovest regala vini di un’eleganza spettacolare”. Il terzo posto va a Ciacci Piccolomini d’Aragona con Pianrosso e il suo “Brunello è tra i più richiesti e stimati nel mondo”. Se Casanova di Neri, Le Potazzine e Ciacci Piccolomini d’Aragona, sono le tre realtà diverse per esposizione dei vigneti, storia e filosofia aziendale che salgono sul podio, a seguire ci sono: Salvioni, Marroneto, Siro Pacenti, Canalicchio di Sopra, Querce Bettina, Collelceto, San Lorenzo.
Ecco la lista:
VAL D'ORCIA & DINTORNI: La pubblicazione è stata curata dal vice direttore della Gazzetta Pier Bergonzi. Medaglia d’oro e d’argento a due francesi: Trimbach Clos St Hune 2009 e Chateau Léoville Las-Cases 2012. Una quarantina gli italiani in classifica: il primo è un Brunello di Montalcino, il Tenuta Nuova 2010 di Casanova di Neri, i cui vini, secondo Gardini “hanno un piede nella tradizione e uno nella modernità e da molti anni godono del favore assoluto della critica mondiale. La continuità
nell’eccellenza è la sua cifra stilistica”.
A seguire, medaglia d’argento per Le Potazzine, la cui “anima” è Gigliola Giannetti: “la tenuta esposta a Sud-Ovest regala vini di un’eleganza spettacolare”. Il terzo posto va a Ciacci Piccolomini d’Aragona con Pianrosso e il suo “Brunello è tra i più richiesti e stimati nel mondo”. Se Casanova di Neri, Le Potazzine e Ciacci Piccolomini d’Aragona, sono le tre realtà diverse per esposizione dei vigneti, storia e filosofia aziendale che salgono sul podio, a seguire ci sono: Salvioni, Marroneto, Siro Pacenti, Canalicchio di Sopra, Querce Bettina, Collelceto, San Lorenzo.
Ecco la lista:
| Trimbach | Clos St. Hune – 2009 | |||
| Château Léoville Las-Cases | Saint-Julien – 2012 | |||
| Casanova di Neri | Brunello di Montalcino Tenuta Nuova – 2010 | |||
| Egon Müller | Scharzhofberger Riesling Auslese Gold Kapsel – 2013 | |||
| Giuseppe Mascarello & figlio | Barolo Monprivato – 2010 | |||
| Dominus | Estate Napa Valley – 2011 | |||
| Pol Roger | Champagne Cuvée Winston Churchill – 2002 | |||
| Château de Beaucastel | Châteauneuf-du-Pape Hommage à Jacques Perrin – 2012 | |||
| Paul & Marie Jacqueson | Rully Premier Cru la Pucelle – 2013 | |||
| Tenuta Sette Ponti | Oreno – 2012 | |||
| Dal Forno | Valpolicella Superiore Monte Lodoletta 2008 | |||
| Domaine Weinbach | Riesling Grand Cru Schlossberg – 2013 | |||
| Château La Mission Haut-Brion Blanc | Pessac-Leognan – 2013 | |||
| Luciano Sandrone | Barolo Cannubi Boschis – 2010 | |||
| Marisa Cuomo | Furore Bianco Fiorduva – 2012 | |||
| L’ Aventure | Cote a cote – 2012 | |||
| Vietti | Barolo Lazzarito – 2010 | |||
| Tenuta San Guido | Sassicaia – 2011 | |||
| Weingut Tement | Zieregg Sauvignon Blanc Grosse Stk Lage – 2012 | |||
| Le Potazzine | Brunello di Montalcino – 2010 | |||
| Bollinger | Champagne Grande Année – 2005 | |||
| Sottimano | Barbaresco Currà – 2010 | |||
| Alphonse Mellot | Sancerre Cuvée Edmond – 2011 | |||
| Sylvain Cathiard | Nuits St. George Aux Thorey – 2011 | |||
| Jean-Paul & Benoit Droin | Chablis Grand Cru Les Clos – 2013 | |||
| Alain Voge | Cornas Les Chailles – 2012 | |||
| Ettore Germano | Herzù – 2012 | |||
| Philippe Pacalet | Nuits Saint Georges Blanc – 2012 | |||
| Argiolas | Turriga – 2010 | |||
| Bacalhôa | JP Moscatel de Sétubal Colheita – 2011 | |||
| Zilliken Riesling | Saarburg Rausch Kabinett – 2013 | |||
| Podversic | Malvasia – 2010 | |||
| Domaine Guffens- Heynen Mâcon Pierreclos | Le Chavigne – 2012 | |||
| Ciacci Piccolomini d’Aragona | Brunello di Montalcino Pianrosso – 2010 | |||
| Polvanera | Primitivo di Gioia del Colle 17 vigneto Montevella – 2011 | |||
| Domanine de l’Ecu | Muscadet Granite – 2013 | |||
| Château Malescot St-Exupery | Margaux – 2012 | |||
| Château de Tracy | Pouilly Fumè Haut Densitè – 2012 | |||
| Bodega Contador | Contador – 2011 | |||
| Scarecrow | Cabernet Sauvignon Napa Valley – 2011 | |||
| Barone Ricasoli | Chianti Classico Gran Selezione Colledilà – 2011 | |||
| Château Pavie | Saint Émilion – 2012 | |||
| La Cerbaiola-Salvioni | Brunello di Montalcino – 2010 | |||
| Gleatzer | Amon Ra Shiraz – 2012 | |||
| Marcel Deiss | Schoenenbourg Grand Cru – 2009 | |||
| Château Pontet-Canet | Pauillac – 2012 | |||
| Marroneto Brunello di Montalcino Selezione | Madonna delle Grazie – 2010 | |||
| Le Piane | Boca – 2010 | |||
| The Sadie family | Palladius White Swartland – 2012 | |||
| Laurent Perrier | Champagne Grand Siècle – sa | |||
| Ruggabellus | Efferus – 2012 | |||
| Klein Constantia | Vin de Constance – 2009 | |||
| Georg Breuer | Berg Schlossberg Riesling – 2012 | |||
| Kistler | Sonoma Coast Les Noisetieres – 2012 | |||
| Egly-Ouriet | Coteaux Champenois Ambonnay Rouge 2011 | |||
| Giacomo Conterno | Barolo Cascina Francia – 2010 | |||
| Duemani | Suisassi – 2011 | |||
| Palari | Faro – 2009 | |||
| Ar.Pe.Pe. | Grumello Riserva del Buon Consiglio 2005 | |||
| Tolpuddle | Tasmania Chardonnay River Valley 2012 | |||
| Valentini | Trebbiano d’Abruzzo – 2010 | |||
| Domaine de la Vougeraie | Musigny Grand Cru – 2013 | |||
| Castello del Terriccio | Lupicaia – 2009 | |||
| Louis Roederer | Champagne Rosé – 2009 | |||
| Tenuta dell’Ornellaia | Masseto – 2011 | |||
| Château Figeac | Saint Émilion – 2012 | |||
| Tramin | Terminum Gewürztraminer – 2012 | |||
| Montenidoli | Vernaccia di San Gimignano Carato 2010 | |||
| Seña | Seña Aconcagua Valley – 2012 | |||
| Gary Farrell | Russian River Selection Chardonnay 2012 | |||
| De Bartoli | Marsala Vecchio Samperi Ventennale | |||
| Fattoria di Fiorano | Fiorano rosso – 2010 | |||
| Massolino | Barolo Vigna Rionda Riserva – 2008 | |||
| Mazzei | Castello di Fonterutoli Chianti Classico Gran Selezione – 2010 | |||
| Cortaccia | Brenntal Gewürztraminer Riserva 2011 | |||
| Bodega Catena Zapata | Adrianna Malbec – 2010 | |||
| Cantine Ferrari | Giulio Ferrari Riserva del Fondatore – 2004 | |||
| Chiappini | Guado de Gemoli Bolgheri Rosso Superiore – 2011 | |||
| Elvio Cogno | Barolo Bricco Pernice – 2009 | |||
| Numanthia | Thermanthia – 2010 | |||
| Jacquesson Champagne Cuvée 733 | Dégorgement Tardif – sa | |||
| Caparra e Siciliani | Cirò Superiore Riserva Volvito – 2010 | |||
| Di Prisco | Fiano di Avellino – 2012 | |||
| Château Fonroque | Saint Émilion – 2012 | |||
| Bodega Roda | Cirsion – 2010 | |||
| Dobogó | Tokai aszú 6 puttonyos – 2007 | |||
| Grosset | Polish Hills Riesling – 2013 | |||
| Château Musar | Château Musar Rouge – 2007 | |||
| Palladino | Barolo Parafada – 2010 | |||
| Château Coutet | Barsac – 2012 | |||
| Marchesi Antinori | Cervaro della Sala Umbria Igt – 2012 | |||
| Château Malartic-Lagravière Blanc | Pessac-Léognan – 2012 | |||
| Cà del Bosco | Franciacorta Vintage Collection Dosage Zéro – 2010 | |||
| Ronco del Gelso | Pinot Grigio Sot Lis Rivis – 2013 | |||
| Artadi | El Carretil – 2012 | |||
| Domaine de Bargylus | Blanc – 2009 | |||
| Nyetimber | Classic Cuvée – 2009 | |||
| Domaine de la Grange de Pères | Pays d’Herault Rouge – 2011 | |||
| Paltrinieri | Leclisse Lambrusco di Sorbara – 2013 | |||
| Pizzato | Dna 99 Merlot – 2008 |

